corso di aggiornamento d.lgs 81/2008: gestione dell'esposizione a radiazioni ottiche nell'azienda sanitaria

IntroduzioneIl presente corso di aggiornamento si propone di fornire ai dipendenti dell'Azienda Sanitaria le competenze necessarie per gestire in modo sicuro l'esposizione alle radiazioni ottiche, come richiesto dall'articolo 216 del Decreto Legislativo n. 81/2008 e successive modifiche ed integrazioni. Contesto normativoL'articolo 216 del D.Lgs. 81/2008 stabilisce che i datori di lavoro devono adottare tutte le misure necessarie per prevenire o ridurre al minimo l'esposizione dei lavoratori alle radiazioni ottiche artificiali presenti nell'ambiente di lavoro. In particolare, vengono specificati limiti di esposizione e misure preventive da adottare. Obiettivi del corsoIl corso ha come obiettivo principale quello di formare i dipendenti dell'Azienda Sanitaria su: 1. I rischi correlati all'esposizione alle radiazioni ottiche.2. Le modalità di valutazione delle radiazioni ottiche presenti nell'ambiente lavorativo.3. Le principali misure preventive da adottare per ridurre al minimo l'esposizione.4. L'utilizzo corretto degli strumenti e delle protezioni individuali disponibili.5. Le procedure di monitoraggio e sorveglianza della salute dei lavoratori esposti. Contenuti del corsoDurante il corso saranno trattati i seguenti argomenti: 1. Caratteristiche delle radiazioni ottiche e loro effetti sulla salute.2. Tipologie di sorgenti di radiazioni ottiche presenti nell'ambiente sanitario.3. Limiti di esposizione consentiti e principali normative di riferimento.4. Metodologie per la valutazione del rischio da esposizione alle radiazioni ottiche.5. Misure tecniche ed organizzative per ridurre al minimo l'esposizione dei lavoratori.6. Utilizzo corretto dei dispositivi di protezione individuale, come occhiali, schermature e tuniche protettive.7. Sorveglianza medica dei lavoratori esposti e procedure da seguire in caso di superamento dei limiti. Metodologia didatticaIl corso sarà strutturato in lezioni teoriche, esercitazioni pratiche ed eventualmente visite sul campo presso reparti o laboratori dove è presente l'utilizzo delle radiazioni ottiche. Valutazione finaleAl termine del corso, verrà somministrato un test a scelta multipla per verificare le conoscenze acquisite dai partecipanti. ConclusioniLa gestione dell'esposizione alle radiazioni ottiche rappresenta una tematica fondamentale nel settore sanitario, dove il personale può essere esposto a sorgenti luminose intense o laser ad alta potenza. Mediante questo corso di aggiornamento, l'Azienda Sanitaria intende garantire la sicurezza e la protezione della salute dei propri dipendenti, fornendo loro gli strumenti necessari per affrontare in modo consapevole i rischi correlati all'utilizzo delle radiazioni ottiche.