Il Decreto legislativo 81/08 ha introdotto importanti norme sulla sicurezza sul lavoro, comprese quelle relative alla tutela della vista dei lavoratori che utilizzano i videoterminali. Le aziende del settore commerciale, in particolare, sono tenute ad adottare misure preventive e di protezione per garantire il benessere degli operatori che trascorrono molte ore davanti a queste attrezzature. Uno strumento fondamentale per verificare la salute visiva dei videoterminalisti è il test visus. Questo esame permette di valutare l'acuità visiva e individuare eventuali problemi come miopia, astigmatismo o presbiopia che potrebbero essere aggravati dall'utilizzo prolungato dei videoterminiali. I test visus devono essere effettuati periodicamente, con una frequenza stabilita dalle norme vigenti, al fine di monitorare lo stato della vista dei lavoratori. Inoltre, è importante sottolineare che tali esami devono essere eseguiti da personale qualificato e competente nel rispetto delle procedure standardizzate. Le aziende del commercio dovrebbero fornire ai propri dipendenti tutte le attrezzature necessarie per lavorare in modo ergonomico ed evitare danni alla vista. I videoterminalisti devono avere a disposizione schermi adeguatamente regolabili in termini di luminosità e contrasto, supporti regolabili per posizionarli correttamente e sedie ergonomiche che favoriscano una postura corretta. Inoltre, è fondamentale che le aziende forniscano una formazione specifica sui rischi legati all'utilizzo dei videoterminali e sulle corrette pratiche di lavoro. I dipendenti devono essere consapevoli dei potenziali danni alla vista derivanti da un uso prolungato e non corretto dei videoterminiali, nonché delle tecniche per prevenirli. Oltre ai test visus periodici, è importante ricordare l'importanza di pause regolari durante il lavoro con i videoterminali. Queste pause consentono agli occhi di riposarsi e ridurre la fatica visiva. Le pause dovrebbero essere programmate ogni 50 60 minuti e dovrebbero includere esercizi oculari semplici come fissare un punto distante per qualche secondo o chiudere gli occhi per alcuni istanti. Infine, le aziende del commercio devono garantire la disponibilità di ambienti lavorativi idonei dal punto di vista dell'illuminazione. Una luce adeguata evita sforzi aggiuntivi agli occhi dei videoterminalisti e contribuisce al loro benessere generale. In conclusione, il test visus rappresenta uno strumento essenziale per la sicurezza dei videoterminalisti nel settore del commercio. La sua implementazione periodica permette di monitorare lo stato della vista dei lavoratori e adottare eventualmente le misure necessarie per prevenire danni o peggioramenti della condizione visiva. Un ambiente lavorativo ergonomico, pause regolari durante l'utilizzo dei videoterminali e una buona illuminazione sono altrettanto importanti per garantire la salute visiva dei dipendenti. Tutte queste misure contribuiscono a creare un ambiente lavorativo sicuro e rispettoso delle norme vigenti sulla sicurezza sul lavoro.

test visus per la sicurezza dei videoterminalisti nel commercio
-
CORSO DATORE DI LAVORO NUOVO ACCORDO STATO-REGIONI 2025 (16 ORE)
- Sicurezza sul Lavoro e Haccp
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
AGGIORNAMENTO ADDETTI LAVORI IN QUOTA - DPI 3° CATEGORIA - PARTE TEORICA
- Sicurezza sul Lavoro e Haccp
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
CORSO RSPP DATORE DI LAVORO : ETICHETTATURA SOSTANZE PERICOLOSE
- Sicurezza sul Lavoro e Haccp
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
FR - HACCP - COURS POUR LES MANIPULATEURS DE DENRéES ALIMENTAIRES
- Sicurezza sul Lavoro e Haccp
-
FR - HACCP - COURS POUR LES MANIPULATEURS DE PRODUITS NON ALIMENTAIRES
- Sicurezza sul Lavoro e Haccp
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
FR - COURS POUR TRAVAILLEURS GÉNÉRAL + SPÉCIFIQUE FAIBLE RISQUE
- Sicurezza sul Lavoro e Haccp
-
-
-
FR - COURS DE FORMATION SPéCIFIQUE POUR LES TRAVAILLEURS à FAIBLE RISQUE
- Sicurezza sul Lavoro e Haccp
-
-
FR - COURS DE FORMATION SPéCIFIQUE POUR LES TRAVAILLEURS à HAUT RISQUE
- Sicurezza sul Lavoro e Haccp
-
-
-
-
-
-
-
-
-
SEMINARIO: SISTEMA DI QUALIFICAZIONE DELLE IMPRESE DEI LAVORATORI AUTONOMI TRAMITE CREDITI
- Sicurezza sul Lavoro e Haccp
-
-
-
-
-
-
-
SEMINARIO: LO STRESS SUL LAVORO, I DATI POST COVID EU-OSHA, IL DECRETO TRASPARENZA
- Sicurezza sul Lavoro e Haccp
-
-
-
-
-
-
CORSO DI AGGIORNAMENTO LAVORATORE RISCHIO BASSO (AULA VIRTUALE)
- Sicurezza sul Lavoro e Haccp
-
CORSO DI AGGIORNAMENTO LAVORATORE RISCHIO MEDIO (AULA VIRTUALE)
- Sicurezza sul Lavoro e Haccp
-
-
CORSO RSPP-ASPP MODULO B-SP4 CHIMICO – PETROLCHIMICO (AULA VIRTUALE)
- Sicurezza sul Lavoro e Haccp
-
CORSO RSPP-ASPP MODULO B-SP3 SANITà RESIDENZIALE (AULA VIRTUALE)
- Sicurezza sul Lavoro e Haccp
-
CORSO RSPP-ASPP MODULO B-SP2 CAVE E COSTRUZIONI (AULA VIRTUALE)
- Sicurezza sul Lavoro e Haccp
-
CORSO RSPP-ASPP MODULO B-SP3 SANITà RESIDENZIALE (AULA VIRTUALE)
- Sicurezza sul Lavoro e Haccp
-
CORSO RSPP-ASPP MODULO B-SP2 CAVE E COSTRUZIONI (AULA VIRTUALE)
- Sicurezza sul Lavoro e Haccp
-
CORSO RSPP-ASPP MODULO B-SP1 AGRICOLTURA E PESCA (AULA VIRTUALE)
- Sicurezza sul Lavoro e Haccp
-
-
-
-
-
-
CORSO RSPP DATORE DI LAVORO MODULO 3 E 4 RISCHIO BASSO (AULA VIRTUALE)
- Sicurezza sul Lavoro e Haccp
-
CORSO RSPP DATORE DI LAVORO MODULO 3 E 4 RISCHIO MEDIO (AULA VIRTUALE)
- Sicurezza sul Lavoro e Haccp
-
CORSO RSPP DATORE DI LAVORO MODULO 3 E 4 RISCHIO ALTO (AULA VIRTUALE)
- Sicurezza sul Lavoro e Haccp
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
ANALISI CHIMICO FISICHE ACQUA
- Laboratorio analisi acque e corsi sicurezza sul lavoro e haccp
-
ANALISI MICROBIOLOGICHE ACQUA
- Laboratorio analisi acque e corsi sicurezza sul lavoro e haccp
-
ANALISI MICROBIOLOGICHE ALIMENTI
- Laboratorio analisi acque e corsi sicurezza sul lavoro e haccp
-
-
-
CONSULENZA MEDICINA DEL LAVORO
- Medicina del lavoro medico competente corsi sicurezza sul lavoro e haccp
-
-
SORVEGLIANZA SANITARIA
- Medicina del lavoro medico competente corsi sicurezza sul lavoro e haccp